Michele Borgo

Fitopatologia Viticola
 

Nato a Povegliano –Treviso il 01.04.1947
Laureato in Scienze Agrarie all’Università di Padova, ricercatore nel settore della fitopatologia e difesa della vite presso l’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano (Treviso), attuale Centro di Ricerca per la Viticoltura del CRA, direttore di Sezione e direttore incaricato del Centro. Docente al corso di laurea in Scienze e Tecnologie Viticole – Enologiche dell’Università di Verona; membro dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, insignito dell’onorificenza della Repubblica Francese “Officier de l’Ordre du Merite Agricole”, attualmente libero consulente in fitopatologia viticola.
Esperto e delegato del Ministero per le politiche agricole nell’ambito dell’OIV, ora Organizzazione internazionale della vigna e del vino: per più periodi presidente del Gruppo di esperti “Protezione della vite”, segretario scientifico, presidente e poi Vice-presidente della Commissione viticoltura, nonché già secondo Vice-presidente dell’Organizzazione.
Autore di oltre trecento lavori scientifici originali, presentati su riviste specializzate e in convegni nazionali ed internazionali su studi di biologia dei parassiti e di protezione della vite.